
20 Apr LE DECLINAZIONI DELLA CERAMICA
Le piastrelle di ceramica vengono ottenute da impasti di argille, sabbia ed altre sostanze naturali. Le diverse cotture cui può essere sottoposta la ceramica ( monocottura, bicottura, gress porcellanato ) la rendono un materiale adattabile ad ogni necessità.
Monocottura
La Monocottura è un processo che prevede di ottenere delle piastrelle smaltate attraverso un’unica fase di cottura, a cui vengono sottoposti insieme smalto e supporto. Si ottiene invece la Pressosmaltatura si ottiene invece applicando lo smalto sotto forma di polvere al momento della pressatura.
indicazioni per l’uso:
E’ indicata particolarmente per pavimenti e rivestimenti interni.
Bicottura
La Bicottura è un tipo di lavorazione che prevede due cotture distinte, una per il supporto, la seconda per lo smalto.
indicazioni per l’uso:
Avendo una superficie brillante e di particolare pregio ma delicata per le pavimentazioni, vengono usate prevalentemente come rivestimento.
Il Gress porcellanato

Per Gress porcellanato si intende una serie di piastrelle non smaltate, a supporto chiaro o colorato, estremamente compatte ed ottenute per pressatura. Le ottime caratteristiche tecniche ne hanno decretato grande diffusione per tutti i campi di utilizzo.
indicazioni per l’uso:
Il gress porcellanato è dunque adatto per tutti gli ambienti interni ed esterni.